Cos'è umberto ii?

Umberto II di Savoia, noto anche come "il re di maggio", è stato l'ultimo re d'Italia. È nato il 15 settembre 1904 a Racconigi, in Piemonte, ed è morto il 18 marzo 1983 a Ginevra, in Svizzera.

Umberto II è diventato re il 9 maggio 1946, dopo l'abdicazione di suo padre Vittorio Emanuele III, ma il suo regno è durato solo 34 giorni. Infatti, il 2 giugno 1946 si tenne un referendum in Italia per decidere tra monarchia e repubblica, e la repubblica vinse con il 54% dei voti.

Dopo l'esito del referendum, Umberto II lasciò l'Italia e si trasferì in esilio in Svizzera. All'inizio, sperava in un eventuale ritorno al trono, ma alla fine accettò il nuovo stato repubblicano italiano.

Durante la sua vita in esilio, Umberto II ha cercato di mantenere viva l'immagine della monarchia italiana e ha svolto alcune attività pubbliche. Ha anche cercato di riconciliarsi con l'Italia e ha fatto diversi viaggi nel paese, ricevendo anche un trattamento ufficiale dal governo italiano negli anni '60.

Umberto II si è sposato con Maria José del Belgio nel 1930 ed hanno avuto quattro figli. Dopo la morte di Umberto II nel 1983, suo figlio Vittorio Emanuele ha assunto il ruolo di capo della casa reale di Savoia.

Nonostante la brevità del suo regno, Umberto II è ancora oggetto di discussione e interesse in Italia, soprattutto tra i monarchici che desiderano il ritorno della monarchia nel paese.